Cinque appuntamenti per offrire l’opportunità di incontrarsi e riflettere, dopo i mesi di chiusura ed isolamento. Questo l’intento della rassegna culturale proposta dalla Compagnia Nord Salento di Trepuzzi, in collaborazione con l’associazione Comunicare.
Da secoli i Santi Medici, i cui simulacri a Trepuzzi sono custoditi nella cappella rettoriale di San Giuseppe, sono amati e venerati dai numerosi devoti.
La devozione per gli Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele raccontata attraverso i santini. Una preghiera per immaginette sacre, quelle realizzata dall’Accademia del Santino, che si terrà a Trepuzzi, a partire da oggi e fino a domenica 3 ottobre.
Mercoledì scorso, memoria di Maria Santissima Addolorata, presso la parrocchia Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe in Trepuzzi, è avvenuto l’ingresso del nuovo parroco don Antonio Bruno (già parroco della cattedrale e di Santa Maria della Pace in Lecce) e la presentazione del nuovo vicario parrocchiale don Alessio Seconi.
Si rinnova anche quest’anno a Trepuzzi l’antico pellegrinaggio che vede i fedeli recarsi alla cappella votiva dedicata alla Natività della Vergine Maria.
Il 29 settembre sarà una data da ricordare per la comunità di San Michele Arcangelo di Trepuzzi.