Quale significato dare al termine ‘accoglienza’? Come scalfire l’indifferenza del mondo esterno al cammino di fede? Come riscoprire la missionarietà già nei propri territori di appartenenza?
Il Cammino sinodale della Chiesa di Lecce, per una sera, protagonista in diretta su Tv2000. All’indomani del Convegno diocesano e dell’apertura dei “Cantieri di Betania”, entrambi incentrati sulla parrocchia, sacerdoti e laici leccesi domani 15 marzo alle 19,30 saranno ospiti di “In cammino”.
“Fare memoria di una serie di eventi a diversi livelli, universale, europeo, italiano e locale”. L’occasione è data dall’Assemblea nazionale dei referenti diocesani del Cammino sinodale conclusosi ieri a Roma. Per la diocesi di Lecce vi ha preso parte uno dei due referenti, Giuseppina Capozzi.
Dopo le prime due tappe si riprende la strada cominciando a camminare con un unico passo lungo le strade che ci sono proprie.
“La parrocchia. Chiesa pellegrina tra le case degli uomini” è il titolo che ha segnato il pentagramma sul quale don Vito Mignozzi e don Francesco Zaccaria hanno “composto” la musica che deve animare il percorso del cammino sinodale della Chiesa di Lecce.
Con i saluti dell’arcivescovo Gintaras Grušas, presidente del Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa, si è conclusa la prima parte dell’Assemblea continentale del Sinodo, in corso a Praga fino a domani 12 febbraio.