“La Chiesa vive nella Repubblica, ha al centro la persona così come la Costituzione italiana e difende e difenderà sempre la persona e i diritti della persona, soprattutto dei più fragili, dei più deboli”.
Celebrare un anniversario di Lorenzo Milani (27.5.1923 - 26.6.1967), come di tutti i profeti, è parecchio difficile: i profeti, don Lorenzo in primis, difficilmente si adattano ai canoni “celebrazionisti”, molto spesso di circostanza quanto retorici.
“Piuttosto, sarà da aggiungere qualcosa sul sentimento cattolico del Manzoni: cioè, che esso risponde ad una concezione morale della vita quale anche un non cattolico ma di alto animo fa sua”.
Il messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale delle comunicazioni che si celebra oggi, a differenza da quanto avvenuto in passato, non tocca uno strumento della comunicazione ma il cuore di noi stessi e cioè l'azione comunicativa nella sua profondità e nella sua autorivelazione.
Tutto pronto e, grande attesa, nel capoluogo lombardo per il Premio Vigna d’argento - Edizione Milano 2023 in programma domani 19 maggio, alle 17.30.
Un tour virtuale della mostra della sua storia presente presso l’edificio delle cupole nelle Ville Pontificie (Cupole Barberini) e degli storici telescopi nello stesso edificio e sul tetto del Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo (Cupole del Palazzo Pontificio).