0
0
0
s2sdefault

Per affermare che un mondo senza pace è un mondo diviso non serve richiamare le guerre, le contrapposizioni o gli scontri che sono al centro della nostra quotidianità e spesso anche del nostro operare. 

 

0
0
0
s2sdefault

“Buon anno, speriamo che…”. Così in molti auguri, di questi giorni, senza dimenticare che il Giubileo appena inaugurato ha come tema la speranza.

 

0
0
0
s2sdefault

Sui social spopolano, come ogni anno, i video che ironizzano sull’ansia da programmazione delle feste, natalizie prima e di fine anno poi. Il consumo che stanca se stesso, e crea lo spiraglio per altro.

 

0
0
0
s2sdefault

Quando si parla di Giubileo è immediato il collegamento alla Porta Santa, che ne rappresenta uno dei simboli centrali, infatti, attraversando quel varco i pellegrini vogliono compiere un gesto simbolico di passaggio dal peccato alla grazia di Dio.

 

0
0
0
s2sdefault

Il viandante-pellegrino che giungeva dinanzi al tempio di Delfi, dopo un viaggio più o meno lungo e accidentato, si trovava davanti alla scritta “Conosci te stesso!” che campeggiava sull’architrave del luogo sacro.

 

0
0
0
s2sdefault

Il Giubileo ha una storia antica. Nasce presso gli antichi ebrei, era annunciato dal suono di un corno di capro ed era un anno che veniva dichiarato santo.

 

 

Forum Famiglie Puglia