La fotografia analogica si realizza con un rullino, negativi e camera oscura, ed esiste ancora. Pensando e Lorenzo Papadia, leccese, classe 1981 continua ad onorare la tradizione ad alta fedeltà.
Moglie felice, mamma di quattro figli, attrice di successo. Ma nel passato di Beatrice Fazi c’è anche una profonda ferita che di tanto in tanto riprende a sanguinare.
“Una piccola buona prassi in un Paese che fa fatica ad investire sulla propria storia”.
Donna, moglie, mamma, attrice, credente: per niente vip, Beatrice Fazi, con grande autoironia, semplicità e sincerità, si racconta in occasione del ritorno, dal 30 ottobre, su Tv2000 del programma “Per sempre”, dedicato all’amore che dura tutta la vita, in sei puntate.
Daniele Fanciullo è un giovane di San Pietro Vernotico che per la seconda volta si è cimentato con la realizzazione di un cortometraggio; dal 3 al 5 maggio ha girato “Mille… e una vita” tra Lecce e Squinzano. ora Associak ha deciso di presentarlo ai vari festival. Abbiamo incontrato Daniele dopo aver visto il suo cortometraggio.
“E il giugne e tiene un premio che era follia sperar”: ben si adattano i versi di Manzoni a commento e sintesi del percorso di Sajjad Ahmed.
Dal Pakistan a Lecce, passando per Libia, Lampedusa e Brindisi, un percorso geografico e umano di incognite e sacrifici, fino al traguardo della laurea in ingegneria industriale, conseguita presso l’Università del Salento.