Lo scorso dicembre, Papa Francesco, in occasione della giornata internazionale per le persone con disabilità, aveva affermato: “Si riscontrano atteggiamenti di rifiuto che, anche a causa di una mentalità narcisistica e utilitaristica, sfociano nell'emarginazione, non considerando che, inevitabilmente, la fragilità appartiene a tutti”.
Per fronteggiare le temperature gelide previste in questo week end, le realtà associative presenti a Lecce si uniscono e predispongono un piano straordinario di accoglienza per alcuni dei senza dimora della città.
“Questa pandemia è un grande trauma dell’umanità e, al tempo stesso, costituisce una sorta di microscopio elettronico che ingrandisce criticità latenti nella nostra società”.
Torna anche quest’anno la Giornata di raccolta del farmaco (Grf). Durerà una settimana, da martedì 9 a lunedì 15 febbraio.
Si chiama “Challenge”, la sfida che alcuni adolescenti accettano sui social. Balletti, canzoni e prove di abilità assolutamente innocue, ma anche più pericolose come nel “Skullbreaker challenge”, con il quale si cerca di “rompere la testa” con uno sgambetto, fino anche a quelle in cui si chiede di legarsi una cintura al collo per provocare asfissia come nella “Blackout challenge”.
Anche l’esercito italiano, nel suo ruolo di servizio allo Stato e ai cittadini, quest’anno, sulla scia di una consolidata tradizione, non ha fatto mancare un segno sostanziale di presenza solidale e caritatevole verso i cittadini più poveri.