La serie “Adolescence” ha totalizzato 66 milioni di visualizzazioni in due settimane, raccontando con forza il disagio di una generazione.
Una giovane docente riflette sui femminicidi e condivide il proprio cammino spirituale: da una vita senza limiti a una riscoperta del “no” come atto d’amore. Un percorso di consapevolezza, nato dall’ascolto e maturato nella fede.
Siamo tutti rimasti scioccati di fronte alle immagini della bambina che vaga a piedi nudi e singhiozzante in mezzo al deserto del Sahara.
“I bisogni sono enormi. Le frontiere sono chiuse come pure i valichi per le merci. Da circa tre settimane praticamente non arriva più nulla”.
Il sistema fiscale e i trasferimenti statali dovrebbero ridurre la disuguaglianza, colpendo maggiormente i redditi più alti e sostenendo le famiglie in difficoltà.
Una distesa di bandiere ucraine, blu e gialle. Sono così tante che si disperdono fino all’orizzonte. Ad ogni bandiera corrisponde una tomba ed un caduto di guerra. Sono i giovani eroi della “martoriata Ucraina”.