Si è svolta sabato sera la festa diocesana di tutti i ministranti di tutte le parrocchie dell’arcidiocesi di Lecce presso in Centro diocesano di pastorale e cultura “Giovanni Paolo II”.
La Chiesa di Lecce in comunione con la Chiesa universale celebra oggi la solennità della SS.ma Trinità ma è in festa anche perché, in comunione con le Suore Salesiane dei Sacri Cuori, fa memoria del centesimo anniversario della morte del loro santo fondatore, San Filippo Smaldone.
È festa nella Chiesa di Lecce. È festa per la Congregazione delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori. È festa per tutti coloro che, grandi e piccoli, grazie alla fecondità del suo carisma che vive nella Chiesa da più di un secolo hanno conosciuto i frutti della santità di don Filippo.
Al via da oggi 1° giugno le iscrizioni all’anno accademico 2023-24 presso l’Istituto superiore di scienze religiose metropolitano (Issrm) “don Tonino Bello”, con sede in Lecce e collegato accademicamente alla Facoltà teologica pugliese.
Ritorna dal domani 1° giugno fino a domenica 4 giugno, nel palazzo dell’antico seminario di Piazza Duomo a Lecce, il videomapping “Chiostro di luce”, il progetto di fruizione innovativa del chiostro promosso da ArtWork e realizzato in collaborazione con l’arcidiocesi di Lecce, la Fondazione “Splendor Fidei” e AtFest.
Questa sera, alle 20, su Radio Portalecce, Antonio Soleti conduce “Mi curo di te”, l’appuntamento settimanale con la sanità.