Il ricordo annuale dei Santi Medici, nel mese di settembre, è caro a tutti i cristiani che li sentono vicini in particolare nei momenti della sofferenza.
Sabato scorso, l’arcivescovo Michele Seccia ha ammesso al diaconato permanente Mino Abenante, presiedendo una solenne concelebrazione eucaristica, nella parrocchia Madonna di Fatima a Squinzano, con la presenza di numerosi fedeli.
Sin dalla primavera del corrente anno la Pro loco Casalabate marina di Squinzano si è impegnata, in quanto ente del terzo settore, a calendarizzare una serie di eventi volti alla valorizzazione della marina di Casalabate e all’intrattenimento di turisti e residenti del posto.
La comunità parrocchiale Madonna di Fatima in Squinzano si prepara ad un evento unico e rilevante che si terrà domani 5 agosto, nei primi vespri della Trasfigurazione del Signore, alle 19.
Musica, teatro, cinema, libri sono gli ingredienti della prima edizione del Festival di Squinzano e Casalabate 2023, un concentrato di eventi volti alla promozione del territorio. La tradizione pugliese si mescola con altre culture musicali, la street-art, concerti, area food e mercatini, e ancora danza aerea e dj-set.
Sabato scorso nella chiesa madre di Squinzano durante la messa presieduta dal parroco don Alessandro Scevola, il saluto e la gratitudine della comunità parrocchiale di San Nicola e Mater Domini a Suor Leonor e a Suor Veronica dopo anni di servizio generoso in più ambiti della vita parrocchiale.