0
0
0
s2sdefault

Nei giorni più freddi dell’anno, la festività di Sant’Antonio Abate con il suo tradizionale falò riscalda il corpo, il cuore e l’anima. È sempre festa quando una famiglia si riunisce intorno al fuoco! E così è per la famiglia di Dio, la Chiesa locale, la parrocchia.

 

0
0
0
s2sdefault

Una nuova esperienza spirituale nasce a Squinzano, tra le mura dell’antico santuario della Madonna dell’Annunziata e del Garofano, voluto e realizzato da Maria Manca nel lontano1618 come ringraziamento per essere stata liberata dal male che la tormentava.

 

0
0
0
s2sdefault

L’antico complesso monastico dell’Abbazia di Cerrate si trasformerà per tre giornate nella Betlemme di duemila anni fa dove saranno coinvolti più di 50 figuranti.

 

0
0
0
s2sdefault

Torna a rivivere uno spazio parrocchiale creato quarant’anni dall’indimenticato don Antonio Caricato al piano terra dell’ex casa-famiglia costruita a Squinzano per accogliere gli anziani soli del paese quando non erano ancora strutturati i servizi sociali regionali.

 

0
0
0
s2sdefault

Fervono i preparativi nella parrocchia San Nicola di Myra e Mater Domini in Squinzano che in collaborazione con la Compagnia teatrale Ghèfiura e il Fai - Abbazia di Cerrate ha organizzato per i primi giorni del nuovo anno 2023 il Presepe Vivente nella splendida cornice dell’Abbazia di Cerrate. 

 

0
0
0
s2sdefault

Sono giorni speciali per la comunità di Squinzano: la città è in fermento per la festa in onore del santo patrono, San Nicola di Myra.

 

 

Forum Famiglie Puglia