0
0
0
s2sdefault

Sarà il suono delle zampogne e delle campane a festa che annuncerà alla città di Squinzano l’inizio della festa patronale in onore del patrono San Nicola. La comunità squinzanese già da diversi giorni si sta preparando “ai suoi giorni più belli” in  un intreccio carico di fede, tradizione e devozione tra la Novena dell’ Immacolata che si svolge all’alba  e la novena al Santo Patrono che si vive la sera.

 

0
0
0
s2sdefault

La parrocchia San Nicola di Mira e Mater Domini di Squinzano, insieme all’Oratorio “don Tonino Bello” e con il patrocinio e contributo del comune di Squinzano, nell’ambito del programma della festa patronale (LEGGI) ha promosso per oggi 29 novembre un incontro artistico e culturale dedicato alla figura del patrono San Nicola.

 

0
0
0
s2sdefault

Nella parrocchia San Nicola di Mira e Mater Domini di Squinzano si accende il Natale e, con l’inizio dell’Avvento, sotto l’instancabile guida ingegnosa del parroco don Alessandro Scevola, in collaborazione con l’Oratorio “don Tonino Bello”, l’Azione cattolica parrocchiale inaugura “La casa del Natale”.

 

0
0
0
s2sdefault

Manca poco più di un mese al Natale e nelle nostre realtà salentine, iniziano timidamente a fare capolino le prime iniziative natalizie.

 

0
0
0
s2sdefault

Nella Parrocchia “Madonna di Fatima” di Squinzano riparte il catechismo e lo fa con un’iniziativa veramente molto bella e importante non solo per i più piccoli, ma anche per i loro genitori e i parrocchiani tutti.Domenica 10 novembre avrà luogo infatti, la “Festa degli alberi” dove i bambini del catechismo, piantumeranno alcuni alberelli nei giardini della chiesa parrocchiale.

 

0
0
0
s2sdefault

Nella notte di domenica scorsa, tutti abbiamo dormito un’ora in più e spostate le lancette dell’orologio un’ora in dietro, la stagione autunnale ha preso ufficialmente il via e tra la routine quotidiana di tutti, anche la messa ha un ruolo fondamentale.

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce