Il quartiere “Madonna di Fatima” di Squinzano è in festa e dopo i momenti di comunità vissuti con la visita pastorale del vescovo, la parrocchia guidata da don Alessandro D’Elia, si prepara a vivere le celebrazioni religiose e civili in onore della Madonna di Fatima.
“Neanche il tempo di salutare il vescovo al termine della vista pastorale - spiega don Alessandro - che già la comunità parrocchiale della Madonna di Fatima in Squinzano sperimenta un altro momento di particolare gioia e speranza. La Provvidenza ha voluto infatti, che i due eventi non fossero disgiunti ma profondamente correlati l’uno all’altro”.
La comunità si è preparata alla festa con la novena predicata da don Rudi Piccolo e da Padre Francesco Lugarà. “È stato un modo evangelico e semplice - aggiunge il parroco -, per ringraziarli per quello che negli ultimi mesi, hanno fatto per la piccola parrocchia squinzanese”.
Ieri sera sono stati premiati i giovani emergenti del Salento in occasione del Premio musicale Pippi De Vitis e Nick Maggio mentre strasera sarà proposto lo spettacolo “Noi”, ideato e scritto da Loredana Ruffilli. Domani, 13 maggio, giorno della festa della Madonna di Fatima, alle 19 la messa presieduta dall’arcivescovo Michele Seccia al termine della quale si snoderà la processione per le vie del quartiere.
Don Sandro lascia alla città di Squinzano una piccola riflessione, stimolo importante per il quartiere e la comunità tutta:
“Indipendentemente dalle possibilità economiche della parrocchia - conclude don Alessandro -, c’è da chiedersi se non è proprio questo un modello realmente evangelico di fare festa? È forse necessario ripartire da ‘zero’ per apprezzare le piccole cose che una festa può offrire?”.