Sono stati due giorni di festa anche per i bambini a Squinzano che, in occasione della solennità di San Nicola, patrono della cittadina, hanno fatto vacanza a scuola per trascorrere in famiglia un giorno di spensieratezza in più.
Idee e proposte per la riqualificazione e l’utilizzo del complesso monasteriale di Sant’Elia, l’antico convento risalente al secolo XVI, situato al confine tra i comuni di Squinzano, Trepuzzi e Campi Salentina, dal 2001 proprietari alla pari della struttura.
Domani la città di Squinzano è in festa per il santo patrono: dopo una lunga preparazione iniziata lo scorso 27 novembre con l’affollata novena celebrata all’alba, si festeggia San Nicola.
Nei giorni scorsi nella chiesa parrocchiale di Mater Domini di Squinzano è stato presentato il volume “Squinzano in preghiera” curato dal prof. Antonio Luigi Carluccio.
In occasione della “Giornata nazionale dell’albero” i bambini della scuola dell’infanzia “Gianni Rodari” di Squinzano hanno piantato una quindicina di alberelli.
A Squinzano si avvicina la festa del patrono San Nicola di Myra e come ogni anno i fedeli sono pronti a rinnovare la loro devozione.