A circa un mese dalla scomparsa della prof. Dorina Martina vi è la volontà di raccogliere nelle righe che seguono quello che la sua persona ha rappresentato per la comunità di Lizzanello.
È con delibera di giunta dello scorso 28 luglio che l’amministrazione comunale di Lizzanello, a guida Costantino Giovannico tributa una delle figure più carismatiche e centrali della sua storia (LEGGI).
Terminato dopo 4 mesi di lavoro il restauro del monumento a San Lorenzo, nell’omonima piazza e finiti anche i lavori all’interno della chiesa parrocchiale, già addobbata per l’occasione: tutto è pronto affinché la comunità di Lizzanello si appresti a festeggiare il suo santo protettore San Lorenzo.
Tutto pronto per il tradizionale appuntamento annuale con la Sagra te lu ranu, che torna e aspetta turisti e salentini, con la tradizione, il gusto, il folklore, la musica e tanto altro ancora.
Appuntamento stasera 20 maggio alle 19 presso la storica cornice di Palazzo Magliola a Merine con l’ultimo dei concerti in cartellone della VII stagione de “I Concerti del De Giorgi”, organizzata dall’Istituto comprensivo “Cosimo de Giorgi” di Lizzanello e Merine, in occasione della Settimana nazionale della musica.
Il comune di Lizzanello non dimentica Cosimo De Giorgi, il suo figlio più illustre e domani 19 maggio a partire dalle 19 organizza in collaborazione con la “Società Storica di Terra d’Otranto” il convegno “Nell’intimo respiro di De Giorgi”.