0
0
0
s2sdefault

Domani sera 12 luglio, alle 20, si terrà la cerimonia ufficiale di riapertura del Museo diocesano - Sezione di Nardò, in Piazza Pio XI, nel cuore del centro storico cittadino. 

 

0
0
0
s2sdefault

Lo scorso 2 luglio presso i locali della cappella confraternale del SS. Sacramento annessa all’antica cattedrale Maria SS. Annunziata in Castro, si è tenuto il primo dei tre incontri della rassegna dal titolo “Il gusto della Bibbia” a cura dell’Associazione presepistica castrense “Puer natus”.

 

0
0
0
s2sdefault

All’inizio del tempo estivo, mentre in diverse parrocchie sono in corso le attività oratoriali e i campi estivi per ragazzi, il vescovo di Nardò-Gallipolimons. Fernando Filograna, in vista del nuovo anno pastorale, ha provveduto alla nomina di nuovi parroci, vicari e altre disposizioni per le diverse comunità parrocchiali. 

 

0
0
0
s2sdefault

Venerdì scorso, l’arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondomons. Franco Moscone, in qualità di presidente della Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, opera di San Pio da Pietrelcina, è stato ricevuto in Vaticano in udienza privata da Leone XIV.

 

0
0
0
s2sdefault

Prende il via oggi 7 luglio presso la chiesa del Carmine a Nardò, la novena in preparazione alla solennità della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, una delle ricorrenze più care alla devozione popolare della nostra città di Nardò.

 

0
0
0
s2sdefault

Sarà dedicata a “La creatività umana nelle mani di Dio” la seconda delle “Serate di Ac tra fede e cultura” in programma oggi, dalle 20, presso la concattedrale San Pietro di Bisceglie

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce