0
0
0
s2sdefault

“Ad un anno di guerra in Ucraina, quale il bilancio? I dati spaventano: perdite abissali di militari, barbarie e bombardamenti su civili, crimini di guerra, città trasformate a ‘scheletri’ , economia in ginocchio, discorsi apocalittici, minacce nucleari. Dati che spengono la speranza di una pace imminente, anche perché sui due fronti sembrerebbe non ci sia una vera intenzione di porre fine a questa guerra inutile, quanto infondata: entrambi i fronti si sentono ostaggio. Ostaggio di chi o di cosa? Un dato è certo, e l’ha denunciato apertamente Papa Francesco: ‘La guerra è un sacrilegio, smettiamo di alimentarla!’”.

 

0
0
0
s2sdefault

Oggi pomeriggio riapre al culto, dopo i recenti lavori di ristrutturazione, il santuario della Madonna della Scala di Massafra, nella diocesi di Castellaneta.

 

0
0
0
s2sdefault

Il prossimo 1° marzo l’Ufficio diocesano per le confraternite e la Commissione liturgica della diocesi di Nardò-Gallipoli, con la collaborazione dell’Istituto superiore di scienze religiose metropolitano "don Tonino Bello" di Lecce, daranno inizio al convegno annuale su liturgia e pietà popolare dal titolo “Le tradizioni, testimonianza della Tradizione, nella vita della Chiesa”.

 

0
0
0
s2sdefault

Domani 26 febbraio, alle 11, nel santuario di San Cosimo alla Macchia, mons. Vincenzo Pisanello, vescovo di Oria, presiederà una solenne concelebrazione eucaristica a conclusione dell’anno giubilare indetto a ricordo del centenario della nascita di Madre Carla Borgheri.

 

0
0
0
s2sdefault

Il Papa, nel corso dell’udienza di ieri al card. Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, ha autorizzato la promulgazione dei Decreti riguardanti una prossima nuova beata salentina e cinque nuovi venerabili.

 

0
0
0
s2sdefault

Oggi 24 febbraio la Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina di Nostro Signore Gesù Cristo e l’inizio comunitario del cammino quaresimale.

 

 

Forum Famiglie Puglia