“Essere comunità contro la mafia” è il titolo di un evento che si svolgerà a Monteroni di Lecce in Piazza Falconieri, stasera 25 agosto alle 18 con due ospiti d’eccezione: Luisa e Francesca, le nipoti di Peppino Impastato, il giornalista ucciso dalla mafia il 9 maggio del ’78 per la sua lotta contro la mafia attraverso i microfoni di Radio Aut.
Sabato 12 agosto alle 20.30 nell’anfiteatro dell’area mercatale di Monteroni, ritorna l’annuale appuntamento con “Note d’estate - Riconoscimento alle eccellenze della città di Monteroni”.
Entrano oggi nel vivo a Monteroni di Lecce, i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova, patrono della cittadina a due passi da Lecce.
Fervono, come ogni anno, a Monteroni di Lecce, i preparativi per la festa patronale di Sant’Antonio di Padova che si svolgerà domenica 6 agosto quando tradizionalmente la comunità affollerà la chiesa matrice per omaggiare il “santo dei miracoli”, chiedere la sua intercessione e rivivere forti momenti di spiritualità.
Se ne va un pezzo di storia di Monteroni e dell’imprenditoria locale. Si è spento Salvatore Centonze, il pioniere dell’alluminio. Storico fabbro serramentista e maestro artigiano, Centonze ha lasciato questo mondo giovedì scorso a 81 anni.
La nostalgia, gli affetti e la fede: tre prospettive che si riannodano nei duecentoventi canti che compongono il nuovo libro del docente e storico locale Gino Giovanni Chirizzi dal titolo “Canti di una vita (sonetti)” di Edizioni Esperidi. La presentazione della raccolta di sonetti è in programma oggi, alle 19.30, presso il salone delle feste del palazzo Baronale di piazza Falconieri, nel centro storico di Monteroni.