0
0
0
s2sdefault

Un grande evento religioso e civile organizzato da una piccola comunità che partecipa unita con l’intento di condividere.

 

0
0
0
s2sdefault

La comunità di Carmiano festeggia, dopo i giorni solenni di dicembre, nel periodo estivo, la patrona del paese, Maria SS.ma Immacolata, venerata col titolo di “Madonna Nostra”.

 

0
0
0
s2sdefault

Stasera 13 gennaio alle 19, la chiesa matrice di Carmiano ospiterà l'ultimo appuntamento della Prima Rassegna musicale natalizia Carmianese, realizzata in occasione del restauro del monumentale organo.

 

0
0
0
s2sdefault

Appena passato il Natale, quasi a sconfessare ogni superficiale dolcezza e richiamare alla profondità del mistero sconvolgente che è stato celebrato, si fa memoria nella liturgia della “strage degli Innocenti”. È una festa molto antica, attestata in Occidente già nella prima metà del secolo V.

 

0
0
0
s2sdefault

Una lunga e intensa preparazione intrisa di momenti di preghiera e accompagnata della carità. Si riassumono così i giorni della novena alla “Madonna Nostra”, la Vergine Immacolata, patrona di Carmiano.

 

0
0
0
s2sdefault

A Siracusa nel 1953 dal 29 agosto al 1° settembre, un quadretto in gesso raffigurante il Cuore Immacolato di Maria versò lacrime umane nella casa di una giovane coppia di sposi.

 

 

Forum Famiglie Puglia