0
0
0
s2sdefault

Le comunità parrocchiali San Nicola di Myra e Mater Domini in Squinzano sono ormai pronte per presentare la seconda edizione della Passione vivente che ha come tema “La porta del dolore” in continuità con quanto vissuto durante il Natale con il Presepe vivente all’Abbazia di Cerrate che aveva come tema “La porta della fede”.

 

0
0
0
s2sdefault

Tra i tanti personaggi che hanno dato lustro a Squinzano e che hanno lasciato un segno indelebile nella comunità, sia con le loro opere spirituali che materiali, ce n’è uno molto conosciuto nel Nord Salento nel periodo in cui operò nel settore dell’arte sacra.

 

0
0
0
s2sdefault

In questo anno dedicato da Papa Francesco alla preghiera, la Quaresima 2024 nella comunità parrocchiale di San Nicola e di Mater Domini in Squinzano si presenta ricca di opportunità per crescere umanamente e spiritualmente (SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO).

 

0
0
0
s2sdefault

Apre il prossimo 25 gennaio a Squinzano, presso il teatro Domus Laetitiae del convento Santa Maria delle Grazie, “Una mostra e un libro per ragionare di Squinzano”, che vedrà l’allestimento di una mostra di opere, foto e costruzioni di numerosi artisti locali, e la presentazione del libro “Il frinio delle cicale” di Beppe Longo.

 

0
0
0
s2sdefault

"La porta della fede" è il titolo della seconda edizione del presepe vivente presso la splendida abbazia di Santa Maria a Cerrate.

 

0
0
0
s2sdefault

L’Azione cattolica diocesana ha avviato la fase del rinnovo delle cariche elettive per il prossimo triennio.

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce