Al via “Natale a Lecce”, rassegna di attività culturali promosse e realizzate da ArtWork in collaborazione con la Fondazione Splendor Fidei e il Polo biblio-museale dell’arcidiocesi di Lecce.
È in programma domani sera nella cattedrale di Lecce, con inizio alle 19, il concerto “Natale con don Tonino”, evento conclusivo del ricco programma di iniziative previsto in occasione dell’intitolazione al Venerabile presule salentino del Dea dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce (LEGGI).
L’illuminata scelta della Asl di Lecce di intitolare il Dipartimento di emergenza e accettazione (Dea) di Lecce a don Tonino Bello, rafforza ancor di più il legame spirituale tra la città capoluogo, la Chiesa locale e il Venerabile di Alessano.
Si apre ufficialmente domani mattina la due-giorni leccese, dedicata a don Tonino Bello, il Venerabile Servo di Dio di Alessano, deceduto prematuramente 31 anni fa (il 20 aprile 1993), a causa di una grave malattia da vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.
Un’artigiana del settore caseario, simbolo della qualità del cibo made in Italy è il nuovo personaggio per il Presepe 2024 promosso di Fondazione Symbola, Confartigianato e Coldiretti e rappresenta la cura nella selezione delle materie prime, il rigoroso controllo dei processi di lavorazione, la certificazione e la tracciabilità dei prodotti.
Si è celebrata martedì sera, presso il salone del centro sociale in Via Vecchia Carmiano a Lecce, l’Eucarestia presieduta dall’arcivescovo Michele Seccia con le comunità neocatecumenali della diocesi.