0
0
0
s2sdefault

Il Consultorio diocesano “La famiglia” compie cinquant’anni da quando venne istituito per volontà del vescovo di LecceFrancesco Minerva come uno dei segni concreti, frutto del Concilio Vaticano II.

 

0
0
0
s2sdefault

Come già annunciato nei giorni scorsi oggi, 6 maggio, si svolge a Lecce il pellegrinaggio giubilare della prima delle quattro vicarie della diocesi: la Vicaria di Squinzano.

 

0
0
0
s2sdefault

In preparazione alla 62ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, che sarà celebrata domenica 11 maggio, la comunità diocesana di Lecce è invitata a raccogliersi in un intenso momento di preghiera e adorazione eucaristica, domanì 7 maggio alle 17, presso la parrocchia San Giovanni Battista.

 

0
0
0
s2sdefault

Il chiostro dell’antico seminario di Lecce, in Piazza Duomo, raro scrigno di bellezza per la sua storia e per l’arte che conserva e, soprattutto, per il pozzo barocco sul quale esso si concentra, è diventato anche un luogo dove la cultura contemporanea ha trovato il suo rifugio ideale ma anche il suo centro diffusore.

 

0
0
0
s2sdefault

L’attesa è finita. Domani comincia il Conclave: alle 10 la messa “Pro eligendo Pontifice” poi, nel pomeriggio alle 16,30 l’ingresso dei cardinali nella Cappella Sistina in processione, il giuramento e l’extra omnes (fuori tutti) pronunciato dal Maestro delle cerimonie.

 

0
0
0
s2sdefault

Saranno 133 i cardinali elettori chiamati a partecipare al prossimo Conclave. Di questi, 53 provengono dall’Europa, pari al 39% del totale, confermandone il ruolo ancora preponderante, pur in un quadro di crescente internazionalizzazione della Chiesa.

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce