Venerdì scorso l’amministrazione comunale di Trepuzzi, su proposta dell’Accademia del Santino, ha organizzato un convegno dal titolo “Cosimo De Giorgi (1842-1922). Uomo di scienza e di cultura. Insigne studioso della terra del Salento”.
L’estate è alle porte e arriva un giro di vite sul fronte della sicurezza stradale. Il comando della Polizia Locale di Trepuzzi ha, infatti, annunciato che entrerà in funzione a partire da martedì 24 maggio (ovvero dalla mezzanotte del 23 maggio) un autovelox fisso collocato lungo la SS 613, cioè la superstrada Lecce - Brindisi (in direzione Lecce) al Km 24+250.
Nell’ambito di un progetto unificato, che coinvolge i due istituti comprensivi di Trepuzzi, le classi del Polo 1 e del Polo 2 parteciperanno alla “Marcia per la Pace” in programma domani 19 maggio.
Anche se il tempio sacro dedicato al principe delle schiere celesti è stato dedicato solo nel 1964, il culto a San Michele a Trepuzzi è molto più antico, risalendo con molta probabilità all’epoca medievale.
Hanno già preso il via i giorni di festa in onore dei Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, in occasione del 58° anniversario della Dedicazione della chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo in Trepuzzi.
Dopo tre anni finalmente i fedeli hanno potuto pregare dinanzi all’edicola votiva sita nell’omonima via, ritornando a vivere uno dei momenti di devozione più antichi della città.