In questo passaggio epocale di profonda crisi sistemica e di profondi cambiamenti, è urgente riappropriarsi di quel connaturato anelito a purificare lo sguardo per vedere in maniera profonda e luminosa le persone, la vita e la storia.
Perché la festa di San Benedetto di Norcia, coincidente con l’equinozio di primavera e simboleggiata dalla rondine (famosissimo il proverbio “per san Benedetto la rondine sotto il tetto”), non cadesse nel periodo di Quaresima, è stata spostata all’11 luglio.
Per quattro anni (2006-2010), ogni mattina alle 5,30, al termine del primo Giornale radio Rai, il compianto arcivescovo Cosmo Francesco Ruppi ha presentato il santo del giorno.
Per quattro anni (2006-2010), ogni mattina alle 5,30, al termine del primo Giornale radio Rai, il compianto arcivescovo Cosmo Francesco Ruppi ha presentato il santo del giorno.
Sant’Antonio di Padova gode una profonda venerazione nel Salento; nel mondo rurale spesso era contrapposto a Sant’Antonio abate per una presunta appartenenza di quello al ceto nobile, sicché i due santi avrebbero protetto i due distinti ceti sociali.
Carlo Acutis sarà presto santo. Durante l’udienza concessa stamane al card. Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle cause dei santi, il Papa ha autorizzato il citato Dicastero a promulgare, tra gli altri, i decreti relativi al miracolo attribuito alla sua intercessione.