0
0
0
s2sdefault

San Benedetto di Norcia (nato nel 480) rappresenta la più alta espressione del monachesimo occidentale che racchiuse la propria Regola nel monastero per eccellenza, quello di Montecassino, dove morì il 21 marzo 547 e fu sepolto accanto all’amata sorella Scolastica (festeggiata il 10 febbraio). Nel 1947 papa Pio XII lo ha proclamato Patrono d’Europa.

 

0
0
0
s2sdefault

La ricorrenza di San Giuseppe, patrono dei falegnami e degli artigiani, solitamente interrompe il digiuno e l’astinenza quaresimali ed è la prima festa dell’imminente primavera.

 

0
0
0
s2sdefault

Per tutti coloro che hanno conosciuto don Tonino Bello o, semplicemente, si sono appassionati al suo messaggio e alla sua straordinaria figura di uomo e di vescovo, quella di oggi, 18 marzo, è una data speciale, da segnare a caratteri cubitali e con la penna rossa sul calendario: il suo compleanno. 

 

0
0
0
s2sdefault

Martedì 18 marzo, alle 11,30, presso la Comunità Casa “don Tonino Bello” di Ruvo di Puglia, mons. Domenico Cornacchia, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, celebrerà la santa messa in ricordo del venerabile don Tonino Bello, che quest’anno, proprio il 18 marzo, giorno del suo compleanno, avrebbe compiuto 90 anni. 

 

0
0
0
s2sdefault

L’edizione di ieri de ‘L’Osservatore Romano’ ha pubblicato un servizio a firma di Tiziana Campisi che dà notizia della messa di ringraziamento che ieri mattina il “nostro” card. Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle cause dei santi, ha presieduto in San Paolo fuori le mura in occasione della promulgazione del Decreto di venerabilità di Salvo D’Acquisto, firmato da Papa FrancescoPortalecce lo ripropone integralmente ai suoi lettori.

 

0
0
0
s2sdefault

Il 13 marzo 2013, dodici anni fa come oggi, il mondo ha assistito a un momento storico: l'elezione di Jorge Mario Bergoglio come nuovo Pontefice della Chiesa cattolica. 

 

Sottocategorie

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce