0
0
0
s2sdefault

Domani, primo ottobre si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale della musica: istituita 46 anni fa dall’International Music Council (IMC), la più grande rete mondiale di organizzazioni e istituzioni che lavorano nel settore musicale, nasce con l’intento di promuovere l’arte musicale verso e attraverso tutte le classi sociali.

 

0
0
0
s2sdefault

Per la prima volta, l'arcivescovo Michele Seccia, ha visitato e presieduto l'eucarestia nel Rione Riesci di Arnesano in occasione della festa patronale in onore del martirio di San Giovanni Battista.

 

0
0
0
s2sdefault

Si sono conclusi i diciotto giorni della festa patronale di Arnesano, in onore di Gesù Crocifisso, che nel 1848 salvò il paese dalla peste. Come da tradizione, questo tempo di grazia e di passione, si apre con la benedizione dei "panni di lino" e si conclude con la solenne Risalita della Croce.

 

0
0
0
s2sdefault

Si chiude questa sera, con la Risalita della Croce, la festa patronale di Arnesano.

 

0
0
0
s2sdefault

La prima domenica di luglio, per Arnesano è "La festa te lu Signore". Caratterizzata dal susseguirsi delle celebrazioni eucaristiche e dalla processione, che purtroppo quest'anno non ci sarà.

 

0
0
0
s2sdefault

Si conclude ad Arnesano questa sera il tempo della novena e si apre ufficialmente la festa di Gesù Crocifisso.

 

0
0
0
s2sdefault

Si va avanti questa sera ad Arnesano con l’ottavo giorno della novena e terzo del triduo in preparazione alla festa di Gesù Crocifisso, nella memoria di San Bernardino Realino.

 

0
0
0
s2sdefault

Si continua questa sera con il settimo giorno della novena e secondo del triduo in preparazione alla festa di Gesù Crocifisso.

 

0
0
0
s2sdefault

Si procede questa sera con il sesto giorno della novena e primo del triduo in preparazione alla festa di Gesù Crocifisso.

 

0
0
0
s2sdefault

Si va avanti questa sera con il quinto giorno della novena in preparazione alla festa di Gesù Crocifisso, nella solennità dei Santi Pietro e Paolo apostoli.

 

 

Forum Famiglie Puglia