Sul palco del Teatro “Don Orione” di Arnesano torna Sandro Cappelletto, questa volta accanto al violinista Marco Rizzi e al pianista Roberto Arosio per raccontare Mozart. La conquista della dura libertà.
Con il pianista americano Micah McLaurin, la violoncellista Ludovica Rana ed un programma monografico interamente costruito intorno alla figura di Fryderyk Chopin, domani 9 aprile, alle 19.30, si riaccendono i riflettori del teatro “don Orione” di Arnesano.
Da alcuni mesi è attivo ad Arnesano, presso il comune, il Servizio civile universale i cui operatori oolontari sono occupati con il progetto “L’arte di essere fragili 2019”.
Con un repertorio che attraversa alcuni dei più amati personaggi dell’Opera dal ‘700 al ‘900, domani 19 marzo, alle 19.30, nel Teatro “Oratorio Don Orione” di Arnesano, si riaccendono i riflettori della rassegna “Appassionato”.
Autentici giorni di grazia sono quelli che da oggi 27 febbraio fino al 1° marzo vivrà la comunità parrocchiale "Maria SS. Assunta" di Arnesano.
Con Alessandro Carbonare Clarinet Trio e un repertorio che spazia dalla musica classica al jazz alla musica popolare, stasera alle 19.30 nel Teatro “Oratorio Don Orione” di Arnesano (Le), si apre la rassegna concertistica “Sfere Sonore”.
Domani 21 gennaio alle 10, si terrà un incontro informativo sul nuovo bando per la selezione degli operatori volontari di Servizio civile per il comune di Arnesano.
Al via la nuova Stagione Concertistica 2022 dell’associazione musicale Opera Prima pronta a partire il prossimo 15 gennaio.
La comunità di Arnesano entusiasta si è stretta in un abbraccio affettuoso a don Antonio De Nanni, che sabato scorso, nella cattedrale di Lecce è stato ordinato presbitero durante la solenne celebrazione presieduta dall’arcivescovo Michele Seccia.
“La musica per noi è una necessità, un istinto. Le nostre iniziative nascono da una passione e dalla forte voglia di condivisione. Ci mancava un‘appendice lirica da condividere. Ed è per questo che abbiamo pensato di completarci con una rassegna dedicata al canto”.