Si continua questa sera con il quarto giorno della novena in preparazione alla festa di Gesù Crocifisso, nei primi vespri della solennità dei Santi Pietro e Paolo Apostoli.
Si procede questa sera con il terzo giorno della novena in preparazione alla festa di Gesù Crocifisso, nella XIII Domenica del Tempo Ordinario.
Si continua questa sera con il secondo giorno della novena in preparazione alla festa di Gesù Crocifisso, nei primi vespri della XIII Domenica del Tempo Ordinario.
Inizia questa sera, la tradizionale novena in preparazione alla festa del Crocifisso. Si parte alle 21 (diretta sulla pagina Fb di Portalecce e sul ch 73 di Telesalento per la regia Gabriele Coppola) con la “Preghiera delle cinque piaghe”, presieduta dal parroco don Antonio Sozzo, ai piedi dell'altare del Crocifisso.
La novena inizia domani sera, ma il primo atto della festa in onore di Gesù crocifisso, patrono di Arnesano, si svolgerà stasera, solennità della Natività di San Giovanni Battista, con la tradizionale benedizione dei panni di lino.
Inizia domani sera, solennità della Natività di San Giovanni Battista, nella matrice di Arnesano, il tempo di preparazione alla festa di Gesù crocifisso, patrono del paese.
Campane a festa, l’altro ieri ad Arnesano, per il ritorno in paese, dopo tanti anni, del sacerdote più anziano originario del paese, Padre Luigi Fiordaliso, della famiglia orionina.
La stagione concertistica Sfere Sonore, diretta dalla violoncellista Ludovica Rana e prodotta dall’associazione musicale Opera Prima, prosegue la sua stagione concertistica con un appuntamento che vede protagonista un giovane quartetto italiano: venerdì 18 giugno alle 20,30 presso il cortile del teatro oratorio don Orione di Arnesano, sarà la volta del Quartetto Werther, formazione cameristica vincitrice del Premio Abbiati 2020.
La stagione concertistica Sfere Sonore, diretta dalla violoncellista Ludovica Rana e prodotta dall’associazione musicale Opera Prima, riprende la programmazione interrotta lo scorso anno per la pandemia.
La stagione concertistica Sfere Sonore, diretta dalla violoncellista Ludovica Rana e prodotta dall’Associazione musicale Opera Prima, riprende la programmazione interrotta lo scorso anno per la pandemia.