«Voglio evocare il ricordo di quel Bambino nato a Betlemme, e in qualche modo vedere con gli occhi del cuore i disagi in cui si è trovato per la mancanza delle cose necessarie a un neonato, e come fu adagiato in una greppia quando fu messo sul fieno tra il bue e l’asino»: con queste semplici parole, secondo quando riportato da Tommaso da Celano nella Vita prima, Francesco d’Assisi chiede a un fedele amico di Greccio di predisporre quanto serve per realizzare il presepe: era il Natale del 1223, esattamente 800 anni fa.
In occasione dei dieci anni del Microcredito Sant’Oronzo, giovedì 14 dicembre alle 17, presso la sala conferenze dell’Istituto superiore di scienze religiose metropolitano (Issrm) di Lecce, si terrà un incontro con il prof. Leonardo Becchetti, ordinario di economia politica presso l’Università di Tor Vergata di Roma, già consulente per la Conferenza episcopale italiana.
Con nomina a firma dell’arcivescovo Giuseppe Satriano, Gran Cancelliere della Facoltà teologica pugliese, don Antonio Bergamo, per il prossimo triennio, è stato riconfermato direttore dell’Istituto superiore di scienze religiose metropolitano (Issrm) “don Tonino Bello” di Lecce al suo secondo mandato.
L’Istituto superiore di scienze religiose metropolitano (Issrm) “don Tonino Bello” di Lecce, presso l’auditorium del Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”, inaugura domani, 22 novembre, il suo anno accademico.
Ogni percorso di studi è scandito dal momento significativo del conseguimento della laurea. Ieri 16 novembre presso l’Istituto superiore di scienze religiose metropolitano (Issrm) “don Tonino Bello” di Lecce sei studenti hanno discusso la loro tesi.
Un Patto di amicizia tra la città di Galatina e la città di Assisi. La cerimonia di sottoscrizione avverrà domani 14 ottobre alle 18.30 nella basilica di Santa Caterina d’Alessandria. A firmarlo saranno Fabio Vergine, primo cittadino galatinese e Stefania Proietti, sindaco della città di Assisi.