0
0
0
s2sdefault

“L’insegnamento quest’anno vede come destinatari complessivamente 220 studenti, distribuiti rispettivamente nelle due sedi dell’Istituto Teologico ‘Santa Fara’ e dell’Istituto Teologico “Regina Apuliae” per il ciclo istituzionale, mentre per i due cicli di licenza in Teologia dogmatica e in Teologia ecumenica presso la sede molfettese e presso l’Istituto di Teologia ecumenico-patristica ‘San Nicola’”.

 

0
0
0
s2sdefault

“Coltivare la speranza nel Mediterraneo non è un’opzione. È una vocazione delle nostre Chiese che richiede un’apertura sempre maggiore al vero volto di Dio”.

 

0
0
0
s2sdefault

Lunedì prossimo 9 dicembre, alle 17.30, presso la sala convegni “Teatrino” dell’ex Convitto Palmieri, in Piazzetta Giosuè Carducci a Lecce, si terrà la cerimonia di inaugurazione dell’Anno accademico 2024/25 dell’Istituto superiore di scienze religiose metropolitano “don Tonino Bello”.

 

0
0
0
s2sdefault

La cerimonia per l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 della Facoltà Teologica Pugliese si terrà domani 4 dicembre 2024 alle 10.30 presso il Teatro “Nicolò Piccinni” di Bari.

 

0
0
0
s2sdefault

Lunedì 9 dicembre, alle 17.30, presso la sala convegni “Teatrino” dell’ex Convitto Palmieri, Piazzetta Giosuè Carducci, a Lecce avrà luogo l’inaugurazione dell’Anno accademico 2024/25 dell’Istituto superiore di scienze religiose metropolitano “don Tonino Bello” di Lecce.

 

0
0
0
s2sdefault

Martedì scorso, 19 novembre, si è tenuta a Lecce l’attesa Giornata di Studi Internazionali sulla Fenomenologia del Manifesto e dell’Invisibile, organizzata dall’Istituto superiore di scienze religiose metropolitano (Issrm“don Tonino Bello” in collaborazione con l’Università del Salento. Al cuore del programma gli interventi dei filosofi Emmanuel Falque e Angela Ales Bello.  

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce