0
0
0
s2sdefault

Nella splendida cornice della Biblioteca Innocenziana, in Piazza Duomo, si è svolta ieri dalle 9 alle 13, la prima giornata della sessione di filosofia contemporanea del Corso del Dottorato internazionale in Filosofia: forme e storia dei saperi filosofici (Università del Salento/Sorbonne UniversitéParigi/Università di Colonia), dedicato quest’anno al tema: Oggetto/Objet/Objekt.

 

0
0
0
s2sdefault

Il chiostro dell’antico seminario diocesano di Lecce, nell’imponente storica sede di Piazza Duomo, sabato 31 maggio fungerà da scenografia al dialogo tra Massimo Cacciari e Piero Coda che principierà da una interessante domanda di natura filosofico-antropologica: “Tra ontologia e rivelazione: cosa può dirci Nicea oggi?”.

 

0
0
0
s2sdefault

Domani 9 maggio, alle 17, l’aula magna dell’Istituto superiore di scienze religiose “don Tonino Bello” di Lecce ospiterà un incontro formativo dal titolo “Alle radici della fede: le fonti antiche sul Concilio di Nicea”.

 

0
0
0
s2sdefault

Aula, silenzio, parola: viaggio dentro un luogo in cui si impara a pensare, e a credere con intelligenza.

 

0
0
0
s2sdefault

Lo scorso 8 aprile si è tenuto presso l’Issrm “Don Tonino Bello” di Lecce l’ultimo incontro del corso di formazione teologico-spirituale alla vita pastorale, intitolato “Pellegrini di speranza nella storia”, articolato in cinque incontri e presieduto dal professore don Alessandro Grande.

 

0
0
0
s2sdefault

Il conto alla rovescia è iniziato: venerdì 28 marzo, a partire dalle 9:30, presso l’aula magna dell’Issrm “don Tonino Bello”, in via Umbria 19 a Lecce, si terrà il seminario partecipativo "Prossimità sostenibile".

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce