0
0
0
s2sdefault

In occasione dei 2000 anni dalla nascita di Sant’Oronzo anche le confraternite sono chiamate a celebrare e vivere il Giubileo Oronziano.

 

0
0
0
s2sdefault

Nel pomeriggio di venerdì 20 maggio si è svolto in cattedrale il Giubileo dei giuristi, un appuntamento nel quadro dell’Anno Giubilare Oronziano, rivolto agli operatori del diritto.

 

0
0
0
s2sdefault

Nel calendario delle celebrazioni per l’Anno Oronziano è previsto per domani 20 maggio il Giubileo dei giuristi.

 

0
0
0
s2sdefault

“Soltanto il Signore può dire “Io sono”; egli soltanto può attribuire l’essere a sé stesso. L’uomo non dispone di questa prerogativa, e, se si definisce in questo modo, lo può fare soltanto tenendo conto che il suo essere non si origina da sé, ma deriva dall’amore e dalla grazia di Dio”.

 

0
0
0
s2sdefault

Continuano, nella chiesa di Sant’Anna a Lecce, gli incontri “Le conversazioni di Sant’Anna”, promossi dall’associazione Antonio Pignatelli in collaborazione con l’associazione Festinamente.

 

0
0
0
s2sdefault

Pomeriggio profondamente intenso e carico di emozioni spirituali è stato quello che la comunità cittadina di Turi ha vissuto martedì scorso, in occasione del pellegrinaggio a Lecce per la celebrazione del Giubileo Oronziano in occasione del bimillenario  della nascita di Sant’Oronzo, comune patrono. 

 

 

Forum Famiglie Puglia