0
0
0
s2sdefault

Giornata decisamente “valida” quella di domenica scorsa vissuta a Botrugno nella Arcidiocesi di Otranto. “Valida”, perché il tempo, gli incontri tra le persone, le idee condivise, i progetti che si intendono realizzare, sono stati sostenuti da una intelligente creatività, concretezza e fattibilità. Non è stato sprecato né tempo, né opportunità.

 

0
0
0
s2sdefault

Con un incontro di condivisione di riflessioni ed esperienze si è aperto ieri sera il Giubileo dei politici all'interno della cappella dell'antico seminario.

 

0
0
0
s2sdefault

Atteso appuntamento a Botrugno, domani 20 febbraio. La comunità cittadina ricorderà, come ogni anno, il “Patrocinio di Sant’Oronzo”, ovvero la protezione da un terribile terremoto nella lontana metà del 1800.

 

0
0
0
s2sdefault

L’occasione del Giubileo Oronziano vedrà domani 20 febbraio protagonisti i sindaci dei diciotto comuni della diocesi, Lecce compresa. Ma anche gli amministratori provinciali e regionali e alcuni parlamentari: una bella opportunità per un interscambio di vedute su come la comunità diocesana sperimenta la dimensione amministrativa nei suoi vari aspetti.

 

0
0
0
s2sdefault

È giunto nei giorni scorsi all'arcivescovo Michele Seccia il Decreto della Penitenzieria Apostolica con cui si concede il beneficio (già ottenuto dal pastore per le vie brevi) dell'indulgenza plenaria in occasione del Gibileo oronziano aperto a Lecce lo scorso 26 agosto.

 

0
0
0
s2sdefault

Alla vigilia della 30ma Giornata mondiale del malato, l'arcivescovo Michele Seccia ha celebrato in duomo la santa messa per la Beata Vergine di Lourdes alla presenza di volontari e ammalati dell'Unitalsi e del Cvs, convenuti anche per vivere il loro Giubileo Oronziano.

 

 

Forum Famiglie Puglia