0
0
0
s2sdefault

Il mondo accademico leccese celebra il suo Giubileo Con gioia e grande entusiasmo, gli alunni delle classi quarte della scuola primaria di Carmiano e Magliano (Istituto Comprensivo G. Zimbalo ad indirizzo musicale diretto da Maria Grazia Rongo), hanno accolto l’invito rivolto dall’arcivescovo Michele Seccia, diffuso dall’Ufficio diocesano per l'Insegnamento della religione cattolica e dall'Ufficio per la pastorale scolastica, a riflettere e approfondire la figura del patrono della città di Lecce, Sant’Oronzo, in occasione del bimillenario della sua nascita.

 

0
0
0
s2sdefault

Nella scia delle celebrazioni dell’Anno Giubilare Oronziano, già iniziate il 26 agosto del 2021, ecco avvicinarsi di un altro evento significativo: il Giubileo dell’Università.

 

0
0
0
s2sdefault

Un importante e significativo evento attende la comunità di Turi, domani 3 maggio 2022: pellegrinaggio giubilare  a Lecce in occasione dell’Anno Santo Oronziano  a ricordo dei duemila anni della nascita di Sant’Oronzo.

 

0
0
0
s2sdefault

L’arcivescovo emerito della diocesi di Lecce, mons. Domenico D’Ambrosio ha presieduto ieri sera, in una cattedrale gremita di gente colorata, da dirigenti, tecnici e - soprattutto - giovani atleti, la santa messa nella festa di San Marco evangelista, in occasione del Giubileo Oronziano degli sportivi.

 

0
0
0
s2sdefault

Parlare di storia ai bambini è una cosa seria e lo è ancor di più se la storia e le storie riguardano il territorio nel quale i bambini vivono. Per permettere al bambino di crescere sapendo chi è partiamo dal dov'è.

 

0
0
0
s2sdefault

L’arcivescovo emerito della diocesi di Lecce, mons. Domenico D’Ambrosio presiederà nella cattedrale di Lecce domani 25 aprile alle 19 la santa messa nella festa di San Marco evangelista, in occasione del Giubileo Oronziano degli sportivi.

 

 

Forum Famiglie Puglia