C’è fermento nella Curia di Lecce in vista dei prossimi festeggiamenti in onore dei santi patroni della città e della diocesi, Oronzo, Giusto e Fortunato.
Si sono tenuti nei giorni scorsi, presso il salone dell'episcopio di Lecce, i lavori del convegno "Sant'Oronzo: storia, letteratura, arte", realizzato grazie alla collaborazione tra l'arcidiocesi, il Dipartimento di beni culturali dell'Università del Salento, l'Istituto metropolitano di scienze religiose "don Tonino Bello" e la locale sezione della Società di storia patria.
Pubblichiamo il testo integrale della prolusione tenuta dall’arcivescovo di Lecce in apertura dei lavori del convegno di studi organizzato nell’anno del Giubileo Oronziano dal titolo "Sant'Oronzo: storia, letteratura, arte". Il convegno organizzato dall’arcidiocesi in collaborazione con l’Università del Salento, l'Istituto superiore metropolitano di scienze religiose "Don Tonino Bello" e la Società di storia patria, prosegue nella giornata di oggi con le ultime due sessioni.
Saranno inaugurati questo pomeriggio alle 16, presso il salone dell'episcopio di Lecce, i lavori dell'atteso convegno "Sant'Oronzo: storia, letteratura, arte".
È uno degli appuntamenti culturali più attesi dell'Anno Giubilare Oronziano l'importante convegno "Sant'Oronzo: storia, letteratura, arte" che si svolgerà presso il salone dell'episcopio di Lecce, nelle giornate di giovedì 30 giugno e venerdì 1° luglio prossimi.
Il Giubileo Oronziano delle confraternite ha lasciato un segno nel profondo dell’animo dei confratelli e consorelle che lo scorso sabato 11 giugno vi hanno preso parte.