L’allarme, l’altro giorno, era stato lanciato dall’arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, mons. Leonardo D’Ascenzo (LEGGI). Ora i presunti truffatori ci provano ancora fingendosi di essere l’arcivescovo Michele Seccia.
Sarà una grande concelebrazione. Una festa della Chiesa di Lecce, del suo pastore, l’arcivescovo Michele Seccia e dei suoi sacerdoti riuniti in cattedrale per la Messa del Crisma.
“Non mi stancherò mai di ripetere che la vita dei Cristo, la sua passione, la sua morte, la sua resurrezione, non sono le puntate di un bel film a lieto fine”.
Siamo già nel clima della Settimana Santa e in cattedrale fervono i preparativi per le celebrazioni presiedute dall’arcivescovo Michele Seccia.
“Seguo con fiduciosa apprensione, attraverso i media, le notizie che giungono dal Policlinico Gemelli circa le condizioni di salute di Papa Francesco, ricoverato ieri dopo aver manifestato alcune difficoltà respiratorie. E prego affinché si ristabilisca al più presto e torni a guidare la Chiesa nel pieno delle sue energie”.
Una giornata di intimità sacerdotale quella che si appresta a vivere il clero della Chiesa di Lecce insieme con il suo pastore, fra una settimana, nel Mercoledì Santo, quando in cattedrale l’arcivescovo Michele Seccia presiederà la Messa del Crisma.