Un commento senza numeri. Non servono perché sono noti e soprattutto non danno la risposta alla schizofrenia del voto leccese. Stesso giorno, stessa ora, sentimenti opposti. Quale spiegazione?
Giova tornare a riflettere sul gesto del Cardinale Elemosiniere Konrad Krajewski, ovvero don Corrado, come lo chiamano i poveri oltre Tevere, a Roma.
È il gran giorno e la Chiesa che vive nella città non resta ai margini della vicenda che un popolo intero sta vivendo in trepidante attesa. Il sogno del Lecce in serie A, infatti, è nel cuore di tutta la comunità leccese e salentina. Di tutta e non solo dei tifosi, degli sportivi, degli addetti ai lavori.
Ci sono momenti nella vita di una famiglia, di una comunità, di una Chiesa... nei quali la croce pesa molto di più del solito e fa sentire forte la fatica, a volte insopportabile, di una sequela tutta in salita.
Tra le centinaia di aforismi sulle verità reperibili in rete ce n'è uno di Gianni Rodari che così recita :"nel paese della bugia, la verità è una malattia".
L’attuale momento storico domanda ascolto e rinnovamento. “La politica non può restare sorda alle domande di sostegno in campo educativo, formativo e relazionale”, ha affermato il cardinale i nel Consiglio permanente della Cei, mentre si spengono le luci sullo scontro ideologico di Verona sulla famiglia.