Promessa mantenuta. Alla vigilia della Domenica delle Palme e del Triduo pasquale, periodo nel quale la cattedrale accoglie migliaia di fedeli per partecipare ai sacri riti della Settimana Santa, l’antico portone di fine settecento della facciata più nota, non quella centrale ma quella più visibile da Piazza Duomo, torna ad essere ammirata.
Si chiude stasera in bellezza con Lecce la nuova serie di “Meraviglie - La penisola dei tesori”, in prima serata su Raiuno a partire dalle 21.25. Alberto Angela conclude con la Lecce barocca il suo viaggio tra le bellezze d'Italia che l'Unesco ha inserito nella lista del patrimonio dell’umanità.
Nell’ambito del Progetto di divulgazione e conoscenza degli autori emergenti del Salento, presentazione a Lecce presso la Tipografia del Commercio stasera alle 18,30 del libro “Il servitore di carte. Lecce, A.D. MDCXXXI” di Giovanni Diurisi.
"Salvatore Colonna: ritratto di un pedagogista leccese" è il titolo della tesi con cui lo scorso 2 aprile, Valentina Alemanno, 25 anni di Monteroni, ha conseguito la laurea magistrale in Lettere classiche presso l'Università del Salento con 110 e lode.
Tra i motti ironici che, pronunciati al momento giusto, attestavano l’arguzia del popolo leccese e salentino in genere, e che alleggerivano un’eventuale atmosfera di tensione ne registriamo alcuni.
“Un viaggio in giro per il mondo” attraverso il suono del clarinetto. E’ quello compiuto dal clarinettista maestro Salvatore Coppola nella sua ultima opera musicale.