0
0
0
s2sdefault

La cartapesta leccese oggi è ormai nota, riconosciuta ed apprezzata anche a livello internazionale. Il sentimento universalmente diffuso è quello di considerarla come uno dei tesori locali da custodire e tramandare.

0
0
0
s2sdefault

Arnesano è giustamente conosciuto in tutto il territorio dell’arcidiocesi (e forse anche oltre) per la devozione allo splendido e miracoloso Crocifisso conservato nella matrice. Ben pochi sanno però che gli arnesanesi hanno anche un concittadino santo.

0
0
0
s2sdefault

La tradizione della cartapesta leccese ha sempre preso mille strade. Anche se solitamente hanno “viaggiato” simulacri di santi più vicini alla devozione popolare salentina.

0
0
0
s2sdefault

Mercoledì 12 settembre è stato inaugurato a Cerrate l’altare ristrutturato dedicato alla Vergine. Posizionato come un tempo all’interno della navata sinistra, è sormontato da un quadro della Madonna col Bambino dipinto dall’artista Nicola Ancona.

0
0
0
s2sdefault

E questa è la storia: un uomo mette l’amore per la propria fede e per la propria terra in ogni suo respiro, si unisce quindi ad altri che condividono le medesime passioni e insieme scendono per le strade a diffondere questi ideali. A testimoniarli. Se necessario, a combattere per essi.

0
0
0
s2sdefault

Il 23 agosto 2018 ha concluso la sua esistenza terrena presso l'hospice di San Cesario don Alfredo Calò, sacerdote dall'11 agosto 1957. Era nato a Lecce il 20 gennaio 1935, aveva frequentato il Seminario vescovile di Lecce dal 1946 e poi il Regionale di Molfetta.

 

Forum Famiglie Puglia