0
0
0
s2sdefault

Nel Duomo di Lecce si trova uno dei presepi più originali per composizione ed allestimento attribuito, con alcune perplessi­tà, a Gabriele Riccardi datato intorno alla metà del ‘500.

0
0
0
s2sdefault

Dopo poco più di un anno di intensi lavori, la chiesa di Sant’Anna a Lecce ieri è stata riaperta al pubblico attraverso una cerimonia presieduta dall’arcivescovo Seccia ed un concerto del Conservatorio “Tito Schipa”. Per l’occasione abbiamo incontrato l’architetto Giuseppe Fiorillo, direttore dell’ufficio diocesano per i beni culturali.

0
0
0
s2sdefault

La Fiera di Santa Lucia, che si svolge a partire dal 13 dicembre - anticipata ormai da anni alla vigilia dell'Immacolata -  nel capoluogo salentino, è una tradizione molto antica.

0
0
0
s2sdefault

La scelta di costruire ilpPresepe in Piazza Duomo contribuisce a rendere sempre più suggestiva la scena della natività, impreziosendo ulteriormente il centro religioso di Lecce. In piena continuità con le componenti più antiche e significative della nostra cultura, tradizione e religiosità.

0
0
0
s2sdefault

Non sono necessari troppi giri di parole. Della bellezza del presepe e della meraviglia e dello stupore che genera ancor di più oggi l’attraversamento dei propilei di piazza Duomo se ne sta parlando in lungo e in largo. Anche sui social.

0
0
0
s2sdefault

Inaugurata a Lecce l’iniziativa della sezione leccese di Italia Nostra che fino all’8 gennaio 2019 vede la chiesa della Nova protagonista di una mostra, un laboratorio e incontri.

 

Forum Famiglie Puglia