0
0
0
s2sdefault

In queste foto ricevute da Andrea Gaudino, Gabriele Coppola, Giammarco Mazzeo, Alessio Marenaci, Stefano Zaffino, Fabiola Fasano, Riccardo Longo, Mirto De Rosario, Silvia Andrioli, Emilio Longo, Giulia Spagnolo, don Antonio Murrone e da don Riccardo Calabrese le parrocchie di Lecce e di alcuni comuni della diocesi imbiancate dopo la nevicata dell’inizio del 2017.

0
0
0
s2sdefault

Due anni fa - era l’inizio del 2017 - la sorpresa fu grande. Lecce, il Salento, la Puglia e tutto il sud Italia furono protagonisti di un evento inatteso, imprevisto, ‘troppo’ straordinario: la neve. Tanto imprevedibile da trovarci totalmente impreparati. Ma comunque stupiti, da rimanere a bocca aperta.

0
0
0
s2sdefault

Nella ricca e fastosa basilica del Rosario a Lecce, già nota come San Giovanni D’Aymo, si trova lo splendido e ricco altare del presepe, poco noto al pubblico ma che andrebbe approfondito nel suo originale complesso compositivo.

0
0
0
s2sdefault

Samuele Dell’Onze è uno studente leccese di appena 18 anni. E sta per concludere brillantemente il percorso del Liceo artistico di Lecce nella sezione “multimedia e audiovisivo” diretta dal Maurizio Madaro.

0
0
0
s2sdefault

Nel Duomo di Lecce si trova uno dei presepi più originali per composizione ed allestimento attribuito, con alcune perplessi­tà, a Gabriele Riccardi datato intorno alla metà del ‘500.

0
0
0
s2sdefault

Dopo poco più di un anno di intensi lavori, la chiesa di Sant’Anna a Lecce ieri è stata riaperta al pubblico attraverso una cerimonia presieduta dall’arcivescovo Seccia ed un concerto del Conservatorio “Tito Schipa”. Per l’occasione abbiamo incontrato l’architetto Giuseppe Fiorillo, direttore dell’ufficio diocesano per i beni culturali.

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce