Il messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale delle comunicazioni che si celebra oggi, a differenza da quanto avvenuto in passato, non tocca uno strumento della comunicazione ma il cuore di noi stessi e cioè l'azione comunicativa nella sua profondità e nella sua autorivelazione.
Tutto pronto e, grande attesa, nel capoluogo lombardo per il Premio Vigna d’argento - Edizione Milano 2023 in programma domani 19 maggio, alle 17.30.
Un tour virtuale della mostra della sua storia presente presso l’edificio delle cupole nelle Ville Pontificie (Cupole Barberini) e degli storici telescopi nello stesso edificio e sul tetto del Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo (Cupole del Palazzo Pontificio).
Al termine dei tre mandati previsti dallo Statuto, il prof. Claudio Marazzini ha lasciato l’incarico di presidente dell’Accademia della Crusca che ricopriva dal 2014 ed è stato nominato presidente onorario. Nuovo presidente dell’Accademia è stato eletto Paolo D’Achille, fino a oggi vicepresidente.
“Non puoi odiare Dio perché non puoi vederlo, ma c’è”, Cantava Celentano, e poi Guccini con “Dio è morto”, metafora del dolore immenso che sconquassa il mondo, della perdita dei valori, delle guerre, della fame, della miseria e quant’altro.
Pandemia, guerra e innalzamento dei costi energetici. Sono questi gli elementi che dal 2019 ad oggi hanno messo a dura prova il settore delle strutture ricettive gestite o di proprietà di enti religiosi, causando una contrazione dell’offerta da 220.000 a 180.000 posti letto, tra quelli destinati a soggiorni spirituali, turistici, lavorativi o studenteschi.