Inizia il cammino di San Francesco, non come fuga dal mondo, ma come gesto radicale di immersione in esso.
“Annunciare il kerygma significa mostrare Cristo come liberazione”. Suor Benedetta Rossi, biblista e suora Missionaria di Maria, commenta il discorso di Leone XIV ai vescovi italiani, nel quale il Pontefice ha insistito sulla centralità dell’annuncio cristiano.
Il Papa a Castel Gandolfo, tra riposo, preghiera e incontro con il territorio. Il pugliese mons. Vincenzo Viva, vescovo di Albano, racconta l’arrivo di Leone XIV nelle Ville Pontificie, dove resterà fino al 20 luglio per un periodo di riposo, riflessione e celebrazioni. Domenica 13 luglio presiederà la messa nella parrocchia pontificia di Castel Gandolfo, il 20 luglio nella cattedrale di Albano. “Viviamo questo tempo come un dono e un onore particolare”, afferma il presule, mentre la comunità si prepara ad accoglierlo con gioia.
Castel Gandolfo è pronta ad accogliere oggi, 6 luglio, Papa Leone XIV e lo si capisce già mentre si percorre la strada che si inerpica su per il colle, interamente sistemata e riasfaltata per l’occasione.
Grazie all’accordo firmato lo scorso 20 giugno tra l’Università del Salento e la Pontificia Università Gregoriana, è attivo il percorso per ottenere il doppio titolo in filosofia.
La pastorale vocazionale non è un tutorial. Non si trasmette per pacchetti preconfezionati, né si misura con i numeri: si genera con la pazienza della cura e con la fiducia del seminatore evangelico.