Ormai da alcune settimane il parroco di Vernole, don Leonardo Giannone, ha reso partecipe la comunità locale della precaria situazione strutturale della chiesa madre, cercando di sensibilizzarla per una concreta collaborazione per restaurare il settecentesco luogo di culto.
“Le due giornate di Vernole”, un libro che racconta le tumultuose vicende che nel 1961 vennero vissute dalla comunità del piccolo comune salentino e che in quel periodo ebbero una risonanza nazionale.
È uscito in questi giorni di festa a Vernole il primo numero del bollettino parrocchiale “Sullu Caffa”, con contenuti religiosi e di attualità e interamente curato dal “Gruppo ragazzi parrocchiale”.
Tanti bambini sabato scorso hanno partecipato a Vernole alla Festa dell’accoglienza, prima tappa del nuovo anno catechistico che coinvolgerà i più piccoli insieme alle rispettive famiglie.
È stato convocato per lunedì 21 ottobre alle 18,30 il consiglio comunale di Vernole per discutere su un delicato punto all’ordine del giorno: Relazione di Collaudo e verifica del secondo lotto della zona PIP, richiesta di accertamento di responsabilità ed eventuale costituzione di parte civile in giudizio.
Si è svolta sabato sera nella chiesa madre di Vernole, la premiazione del concorso indetto dalla Fondazione “Cardinale S. De Giorgi” e destinato agli studenti dell’istituto comprensivo del comune.