Ad un anno dalla morte, il 25 febbraio scorso, il vescovo della diocesi di Oppido-Palmi, mons. Giuseppe Alberti ha scoperto una targa-ricordo nella cappella della Casa di reclusione “Luigi Daga” di Laureana di Borrello al compianto Padre Luigi Ragione, cappellano per vent’anni.
Domenica scorsa la comunità parrocchiale di Maria Santissima Assunta in Trepuzzi ha vissuto la consueta assemblea parrocchiale dell’anno pastorale, dal titolo “L'arte del prendersi cura”.
Tutto pronto per i giorni della Sacra Spada e della statua di San Michele Arcangelo a Trepuzzi.
Il santo del sorriso, è questo uno degli appellativi che viene dato al giovane santo Passionista Gabriele dell’Addolorata la cui memoria liturgica viene celebrata il 27 febbraio, giorno della sua morte avvenuta a Isola del Gran Sasso (Teramo) nel 1862.
Un altro grande evento segnerà per sempre la parrocchia di San Michele Arcangelo a Trepuzzi nei prossimi giorni. Da venerdì 21 febbraio a domenica 23, infatti, la comunità trepuzzina accoglierà, per la prima volta, la Sacra Spada e la statua proveniente direttamente dalla basilica di Monte Sant’Angelo, nel Gargano.
L’associazione “Mani Solidali” di Trepuzzi organizza per il Forum famiglie un originale incontro sul tema del dialetto salentino, dal nome “Dalla lingua alla storia. Il nostro dialetto”, per riscoprire il valore dal proprio dialetto come segno di identità popolare e culturale.