Si è conclusa con la piantumazione di un ulivo nella villa comunale la visita pastorale dell’arcivescovo Michele Seccia alle parrocchie del centro storico.
Prende il via stamattina, 6 giugno, la Visita Pastorale alla comunità parrocchiale della cattedrale di Lecce, l’ultima del centro storico dopo Santa Croce e San Matteo. Il parroco don Vito Caputo presenta la “famiglia cristiana” di cui è parroco e “custode della cattedra” dal settembre 2022.
Si è conclusa la tappa della visita pastorale dell’arcivescovo Michele Seccia presso la comunità di San Vincenzo de Paoli, guidata da don Fernando Doria, una comunità che vive la trepidante attesa della dedicazione della nuova chiesa parrocchiale.
Si conclude nella parrocchia della chiesa cattedrale la Visita Pastorale che ha portato l’arcivescovo Michele Seccia a immergersi personalmente nelle singole realtà parrocchiali del centro storico di Lecce, per potersi confermare guida spirituale e consigliere nelle diverse realtà che ha incontrato sul territorio.
Con la celebrazione eucaristica e il rito della confermazione per 20 ragazzi, si è conclusa la Visita Pastorale dell’arcivescovo Michele Seccia nella piccola e “affollata” chiesa parrocchiale di Santa Maria Goretti a Frigole.
L'arcivescovo visitando da oggi 1° giugno questa parte della nostra città vedrà il dinamismo di una comunità parrocchiale in crescita.