0
0
0
s2sdefault

Da qualche anno siamo abituati ai festival delle “prime volte”. 

 

0
0
0
s2sdefault

Ieri nel seminario di Taranto-Poggio Galeso una grande festa per celebrare i sessant’anni dell’apertura dell’istituzione ecclesiastica che per anni ha formato tanti ragazzi pugliesi negli anni del liceo. Portalecce pubblica oggi la testimonianza-memoria di Giovanni Mazzotta, ex alunno del seminario regionale liceale.

 

0
0
0
s2sdefault

Sono oltre 15mila i giovani tra i 16 e i 34 anni che fanno volontariato nelle Caritas, nelle parrocchie e rispettivi servizi diocesani di tutta Italia. 

 

0
0
0
s2sdefault

A metà anni Novanta del secolo scorso, alcuni di noi giovani di Azione cattolica della parrocchia Santa Maria delle Grazie in Campi Salentina vivemmo un’emozione che ci avrebbe accompagnato per il resto della vita: incontrare la storia dal vivo, dopo averla letta e studiata sui libri di scuola.

 

0
0
0
s2sdefault

Sono trascorsi 80 anni da quel 27 gennaio 1945, quando le truppe sovietiche liberarono il campo di concentramento di Auschwitz, dove erano stati deportati ebrei, zingari, dissidenti, ecc. 

 

0
0
0
s2sdefault

Chi ha detto che la Befana arriva solo di notte e con le scarpe rotte? A Lecce, la magia dell’Epifania ha avuto un volto inaspettato: quello sorridente e generoso degli agenti della Polizia locale.

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce