“L’evento mondiale che la ‘Christian Dior’ ha riprogrammato in Piazza Duomo per il prossimo 22 luglio può rappresentare per il nostro territorio, fortemente penalizzato dal punto di vista socio-economico a causa dell'emergenza sanitaria, un forte segnale di speranza per la nostra gente e una spinta sostanziosa per far ripartire il turismo nel Salento”.
“Insegnami la dolcezza ispirandomi la carità,
insegnami la disciplina dandomi la pazienza
e insegnami la scienza illuminandomi la mente”
(Agostino, Esposizione sul salmo 118).
Carissimo don Gigi,
ho pensato a te e a questo bellissimo traguardo di nuova giovinezza dopo aver ritrovato tra le mie carte, su un vecchio segnalibro, queste parole tratte dalle “Esposizioni sui salmi” del grande Agostino.
Solennità del Corpus Domini diversa, senza la tradizionale processione ma ugualmente suggestiva e molto partecipata ieri sera nella Cattedrale di Lecce.
Oggi è la solennità del Corpus Domini, alle 19 nella cattedrale di Lecce, la celebrazione eucaristica per la consegna degli olii santi benedetti nella vigilia di Pentecoste da parte dell’arcivescovo Michele Seccia ai parroci delle comunità urbane.
Nell’approssimarsi della festa di Sant’Antonio di Padova che in tutta la Chiesa si celebra domani 13 giugno e nella quale da tradizione viene benedetto il cosiddetto “pane di Sant’Antonio”, l’arcivescovo ha aggiunto alcune disposizioni integrando quelle diffuse già lo scorso 15 maggio a proposito delle feste patronali.
La data del 6 giugno è tanto cara alla Chiesa di Lecce che ringrazia il Signore per il dono della vita concesso in questo giorno all’arcivescovo Michele Seccia, nato nello stesso giorno, anche se a distanza di circa vent'anni da un altro presule tanto caro all'attuale pastore, Cosmo Francesco Ruppi.