0
0
0
s2sdefault

Procede il percorso di avvicinamento alle giornate della festa di Sant’Antonio Abate a Novoli con il ricco programma di appuntamenti (GUARDA) previsti da Palpiti popolari. Radici sacre e Fuochi profani.

 

0
0
0
s2sdefault

Scatta domani il conto alla rovescia per la festa religiosa e popolare più importante dell’inverno salentino. Domani, infatti si conclude a Novoli la novena in onore di Sant’Antonio Abate, patrono della città.

 

0
0
0
s2sdefault

“… è nel perdonare che siamo perdonati, è perdonando che si è perdonati …” così San Francesco d’Assisi. Per sentirci liberi, felici e soddisfatti, dobbiamo costantemente perdonare e dimenticare; non solo per estendere il nostro amore a tutti, anche alle persone che ci feriscono, ma anche per mostrare il nostro amore a noi stessi.

 

0
0
0
s2sdefault

Andate… Battezzate… Insegnate… “ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo” (Mt 28,19-20). È necessario che Cristo resti sempre con noi per alimentare, amandoci come il Padre lo ama, la comunione fraterna da diffondere a tutti i popoli.

 

0
0
0
s2sdefault

È stata presentata ieri a Palazzo Adorno a Lecce l’edizione 2023 della Fòcara di Novoli, con l’intero programma delle festività in onore del santo patrono Sant’Antonio Abate dal titolo “Palpiti popolari. Radici sacre e Fuochi profani”, promosso dal comune di Novoli, con il patrocinio Ministero del turismo, Ministero della cultura, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Unione dei Comuni del Nord Salento, Rete delle Città Marciane, comune di San Marco in Lamis, comune di Castellana Grotte. 

 

0
0
0
s2sdefault

Aprire il cuore alla compassione e non chiudersi nell’indifferenza. Con questo pensiero si apre un nuovo giorno dedicato alla riflessione sulla vita e l'esempio di Antonio Abate, patrono di Novoli, secondo la lettura che propone di lui il predicatore Padre Marino Longo.

 

 

Forum Famiglie Puglia