0
0
0
s2sdefault

Un corso di perfezionamento in “Oratori e processi di educazione informale”: a lanciarlo il Cor, il Centro oratori romani e la Libera Università Maria Santissima Assunta (Lumsa).

 

0
0
0
s2sdefault

Neanche la pioggia che ha iniziato a cadere all'uscita della cattedrale ha scoraggiato i tanti giovani accorsi da ogni angolo della diocesi, invitati dai parroci, dalle associazioni e dai movimenti che hanno collaborato con il Servizio diocesano di Pastorale giovanile all'organizzazione dell'appuntamento “Da perderci la testa”, che si è svolto ieri sera a Lecce.

 

0
0
0
s2sdefault

Un grande lavoro di semina per gli adolescenti e le loro famiglie: è quanto si propone il progetto “Seme diVento” nato all’interno degli uffici Cei che si occupano di catechesi, famiglia e giovani e che concretizza un mandato di alcuni anni fa dato ai già citati uffici da parte delle omologhe Commissioni episcopali.

 

0
0
0
s2sdefault

Disagio, fatica. E addosso il peso del lockdown, della scuola a singhiozzo, di mesi e mesi sentendo parlare di malattia, morti, restrizioni, distanziamenti, vaccini…

 

0
0
0
s2sdefault

La prima parte del volume “La condizione giovanile in Italia. Rapporto giovani 2021” è dedicata al 2020. Pubblicato da Il Mulino, è stato realizzato dall’Istituto Giuseppe Toniolo. Il volume è una fotografia sulla modalità di frequenza in classe, nei corsi universitari ma anche sull’impatto delle scelte formative dei giovani.

 

0
0
0
s2sdefault

Dai giovani e per i giovani: Marilù Calafiore e Michele Greco, entrambi 18 anni, avevano questa idea in mente quando, una sera, parlando della loro serie preferita (“Glee”), hanno dato vita a MusicArt Glee Club Lecce.

 

 

Forum Famiglie Puglia