0
0
0
s2sdefault

Ieri mattina, alla vigilia della partenza per Panama in occasione della XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù, Papa Francesco si è recato nella Basilica di Santa Maria Maggiore per soffermarsi in preghiera davanti all'icona della Madonna Salus Populi Romani. Lo fa sapere, in un tweet, il direttore della Sala Stampa vaticana Alessandro Gisotti.

0
0
0
s2sdefault

A Panama l’aria comincia a scaldarsi sempre più e non è solo il clima tipicamente estivo che propone un caldo afoso oltre i trenta gradi. Il termometro panamense è rappresentato dalle decine di migliaia di giovani che in queste ore stanno raggiungendo il Paese dell’Istmo per ritrovarsi intorno a Papa Francesco e celebrare la Giornata mondiale della gioventù da oggi fino al 27 gennaio.

0
0
0
s2sdefault

La Chiesa non si accresce per proselitismo o per una serie di ostinati tentativi “porta a porta”, ma è dal suo interno che essa genera continuamente se stessa. Lo sguardo ai giovani è una sua prerogativa costante e immutabile nel tempo. Cambiano invece le forme e le intuizioni più aderenti ai tempi nuovi per il loro fruttuoso coinvolgimento. In questo compito nessuno ha la bacchetta magica… ma braccia con maniche da arrotolare e con mani protese all’azione. Il recente Sinodo dei vescovi italiani su Giovani e Chiesa ha aperto prospettive interessanti e cammini nuovi. Che restano da percorrere, magari passando da questo articolo ricco di spunti. Buona lettura!

0
0
0
s2sdefault

Prosegue il nostro monitoraggio del mondo dei giovani. Dopo social media e fede, poniamo l’attenzione sul lavoro, aprendo una finestra sulla complicazione di restare pienamente dei giovani credenti mentre si è alle prese con la ricerca di un impiego, già difficile di per sé, o dell’affermazione nel professionismo e si è indotti a sacrificare valori e ideali per scorciatoie di vario genere. Vale la pena dare un’occhiata a questo contributo. Buona lettura!

0
0
0
s2sdefault

“Uscire da se stessi e mettersi al servizio degli altri”, perché “la nostra vita trova significato solo nel servizio a Dio e al prossimo”. È l’invito di Papa Francesco ai giovani, nel videomessaggio inviato ieri per la XXXIV Giornata mondiale della gioventù, in programma a Panama, dal 23 al 28 gennaio 2019, sul tema: “Ecco la serva del Signore; avvenga per me secondo la tua parola” (Lc 1,38). Ecco il testo integrale.

0
0
0
s2sdefault

I catechisti se l’aspettano: vedono cuccioli d’uomo in fuga dalla Chiesa dopo la cresima, attratti dal mondo e apparentemente fuori dall’orbita della fede. Di certo nel campo di Dio il buon seme della fede - presto o tardi - germoglierà. Eccovi, intanto, una interessante riflessione sulla difficoltà dei giovani a credere, o - se vogliamo - sul loro non interesse nei riguardi della fede. Con qualche proposta finale.

 

Forum Famiglie Puglia