Quello che accade ogni giorno nel mondo non può lasciare indifferenti. I destini di tanti popoli, di tante nazioni, di tante persone sono un grido d’aiuto che non si può fingere di non sentire.
È giunta ieri mattina la nomina da parte dell'arcivescovo Michele Seccia del nuovo assistente diocesano del settore giovani di Azione Cattolica: sarà don Mattia Murra, parroco di Santa Maria del Popolo in Surbo, a proseguire sul cammino tracciato negli ultimi anni da don Alessandro Scevola.
Un'altra bella pagina di storia oratoriana è stata scritta la sera del 30 luglio scorso, presso l'oratorio di Merine, dove si è tenuta l'assemblea elettiva del consiglio zonale Anspi.
Nei giorni scorsi, sulla scia delle derrate alimentari consegnate qualche settimana prima all’arcivescovo in Piazza Duomo, un altro munifico gesto è stato compiuto dalla Delegazione di Puglia e Basilicata dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro e dai suoi cavalieri leccesi.
Nei giorni scorsi una delegazione del Forum delle associazioni familiari di Puglia, guidata dalla presidente Lodovica Carli, è stata ricevuta nella sede della Presidenza della Regione dal governatore Michele Emiliano e dagli assessori Sebastiano Leo, Rosa Barone e Pier Luigi Lopalco, quest’ultimo collegato in videoconferenza.
“Quando parliamo di famiglie dobbiamo soprattutto preoccuparci della famiglia fragile, della famiglia sognata, della famiglia in fuga”: lo ha detto il presidente nazionale delle Acli, Emiliano Manfredonia, durante il suo intervento nel convegno “Famiglie e anziani: legami tra generazioni, risorsa per il futuro” che si è svolto a Roma.