Nei giorni scorsi una delegazione del Forum delle associazioni familiari di Puglia, guidata dalla presidente Lodovica Carli, è stata ricevuta nella sede della Presidenza della Regione dal governatore Michele Emiliano e dagli assessori Sebastiano Leo, Rosa Barone e Pier Luigi Lopalco, quest’ultimo collegato in videoconferenza.
“Quando parliamo di famiglie dobbiamo soprattutto preoccuparci della famiglia fragile, della famiglia sognata, della famiglia in fuga”: lo ha detto il presidente nazionale delle Acli, Emiliano Manfredonia, durante il suo intervento nel convegno “Famiglie e anziani: legami tra generazioni, risorsa per il futuro” che si è svolto a Roma.
Alla vigilia della solennità dei Santi Pietro e Paolo, che con i loro diversi carismi si sono messi alla sequela del Signore Gesù, la Presidenza diocesana dell’Azione cattolica di Lecce e i Responsabili della Agesci Zona Lecce Adriatica hanno vissuto, lo scorso lunedì a Squinzano, una serata di incontro e dialogo per continuare a tracciare percorsi di sinodalità e collaborazione.
“Il rinnovo delle cariche istituzionali dell’Azione cattolica italiana è frutto di un lungo processo di partecipazione democratica che vede coinvolte le associazioni parrocchiali, diocesane e i consigli regionali di tutt’Italia”. Lo ricorda una nota dell’associazione, diffusa nei giorni scorsi.
Si è tenuta ieri sera presso il piazzale esterno del piano rialzato del “Vito Fazzi” di Lecce la cerimonia di benedizione e consegna di diverse strumentazioni operatorie altamente specializzate all’Unità operativa chirurgia pediatrica” del nosocomio leccese.
Seguendo la bella tradizione che il Movimento studenti di Azione cattolica (Msac) rinnova da qualche anno nei confronti dei maturandi della nostra diocesi, anche i ragazzi di terza media, quest’anno, sono stati coinvolti in un momento di preghiera in vista dell’esame di licenza media, organizzato dall’equipe diocesana dell’Azione cattolica dei ragazzi e dallo stesso Msac.